
PAOLA ERIKA GIOMI
PRESIDENTE GIRASOLE ASSOCIAZIONE CULTURALE
Ho fondato l’associazione Girasole per diffondere la mia metodologia per una Didattica Musicale Olistica che è stata riconosciuta ed approvata dal 1996 dalla Commissione Servizi Educativi e Commissione Cultura del Quartiere 4, Comune di Firenze.
Artista - Musicoterapeuta - Cantautrice - Cantante di musica leggera, esperta in canti popolari italiani e canti tradizionali internazionali.
• Ho collaborato con il Comune di Fiesole per l'attività Canto e Musica Folklorica nelle scuole primarie del territorio dal 1984 al 1988 e, dal 1988 al 1991 nei Centri attività Teatro-Musica, nell'ambito del Progetto Giovani, favorendo nei gruppi classe, l'inserimento di alunni portatori di handicap.- Sempre per il Comune di Fiesole dal 1991 al 1994 ha coordinato un progetto pilota sull’handicap e condotto il Laboratorio di Musicoterapia con 12 utenti con handicap per un totale di ore 1.150 – Nell'ambito delle occasioni didattiche, ho progettato e realizzato Laboratori di Canto e Tradizioni Folkloriche anno scolastico 1996/1997 e 2002-2003.
• Per il Comune di Firenze ho continuato tale esperienza nell'ambito delle occasioni didattiche dal 1995 al 2005.
• Ancora come operatrice di musicoterapia presso la scuola elementare Montagnola(FI) dal 1996 al 2009
- Progetto Il Gioco Sonoro “Comunicazione-relazione-genitori-figli” realizzato presso la ludoteca “L'Albero di Alice” e La Carrozza di Hans” in Firenze, finalizzato a sostenere e favorire la relazione e l'affettività fra genitori-figli.
• Nel 1994 ho relazionato al Convegno Nazionale di Musicoterapia organizzato dall'Arterp - Cetom a Firenze.
Nel mese di giugno 1997, patrocinato dal comune di Firenze, ho pubblicato il mio primo libro dal titolo “Il Suono la Musica e ... noi” dove sono raccolte prove sperimentali di ascolto reciproco alla scuola elementare Italo Calvino di Firenze.
La mia metodologia offre una chiave di lettura per aprirsi e favorire una relazione ed una comunicazione verso il sé e verso l’altro.
- Gennaio 1997 a Torino ho relazionato con il titolo Emozioni, Colori, Suoni, al IV Congresso Nazionale di Musicoterapia
- Novembre 1999 a Firenze ho partecipato con una comunicazione musicale dal titolo ISOLA DEI SUONI-OLTRE IL SUONO
- Ho curato la regia e prodotto lo spettacolo “Itinerario della Tradizione Popolare Toscana” partecipando anche come cantante e musicista al VI European Youth Music Festival Trondheim – Norvegia 2004 May 31 June 4
- Ho condotto programmi musicali per bambini per TV private e Nazionali. Sono in commercio due audiocassette di canti popolari per adulti e per bambini dal titolo “L'amore è come l'Ellera” e “Canzoni per bambini”
- Nel 2002 ho prodotto il CD Erika ... Tracce di Vita ... con il patrocinio del Comune di Fiesole e Comune di Firenze
- Nel 2003 ho prodotto il CD “Il Grillo e la Formica” contenente filastrocche ninne nanne e giochi della tradizione toscana
- Gennaio 2004 in collaborazione con il circolo ANSPI di Caldine Girasole Associazione Culturale, ha progettato e realizzato il CD “Cantabilidiversamente” per e con ragazzi/e diversamente-abili
- Nel 2006 ho pubblicato il CD “Io la Toscana la canto così”
- Ottobre 2008, con il Patrocinio del Comune di Fiesole, Girasole Associazione Culturale e Circolo Anspi di Caldine, nella suggestiva cornice del Teatro Romano a Fiesole, viene presentato il CD+DVD Cantabilidiversamente Vol. 2
- Per il Quartiere 4 Comune di Firenze ha tenuto come docente un corso base di Aggiornamento in Musicoterapia ad insegnanti di scuole infanzia e primarie
- Maggio 2009 nel giardino di Villa Vogel Firenze, è stata esposta una targa con la poesia “L'albero dei Suoni” testimonianza che il Comune di Firenze offre ai suoi cittadini per avvalorare il lavoro e la creatività musicale-artistica svolta da Paola Giomi in questi anni nelle scuole comunicando e promuovendo le proprietà della musica, sensibilizzando ad un attento ascolto dei suoni della natura.
* Concertista di vari stili musicali
Ha conseguito attestati come musicista e come musicoterapeuta:
- Luglio 1983 Licenza di teoria e solfeggio
- 1983-1987 Studio oboe alla Scuola di musica di Fiesole
- Privatamente ho studiato canto e chitarra classica
- 1990 Seminario di Musicoterapia 150 ore USL Sesto Fiorentino
- Seminario di Musicoterapia Didattica con il Prof,Dott. Rolando Benenson
- Seminario di Pedagogia Olistica Dott. Vincenzo Lombardi
- Corso sulla Globalità dei linguaggi Dott. S. Guerra Lisi
- 1990-1993 Triennio di Autoformazione CE.TO.M Firenze
- 1995 Corso Musicoterapia Immaginativa Dott. F. De Lucia
- Luglio 1997 Corso base AURA SOMA Terapia Vibrazionale dei Colori.
- 2008-in corso (marzo 2018) … incontro a casa di amici Sauro e Silvia ed è così che inizio a praticare l’arte millenaria del Taiji Quan, questa disciplina mi ha fortificata e mi ha permesso di modulare equilibrio ed energia utili ed indispensabili per svolgere la mia principale professione di Cantante Musicoterapeuta
- Dal 22 Luglio al 05 Agosto 2015, Viaggio Studio in Cina - Pechino
per uno stage di Taiji Quan e Qi Gong e approfondimento della Forma 24 Stile Yang, con la Maestra WANG SU XIA
Con il Maestro Sauro Somigli e la Maestra Silvia Del Conte
- Ottobre 2016 Giugno 2017 frequento il Corso di formazione per insegnanti di primo livello Taiji Quan, con la Maestra Silvia Del Conte e Maestro Sauro Somigli, sostengo e supero l’esame a giugno 2018
Esperienze professionali Taiji Quan
- Gennaio 2016 organizzo per Renshen Firenze, evento di Taiji Quan in Piazza S.Croce Firenze per festeggiare il capodanno cinese
- Gennaio 2016-in corso: Insegnante di Taiji Quan presso la palestra PVM di Fiesole Firenze: ad oggi totale ore 832
- come allieva dal 2008 ad oggi ore 4/6 settimanali
- Diploma di I Livello di Taiji Quan rilasciato 01.06.2017 FESIK n. 10673
- Presidente Renshen Firenze Ads Giugno 2017
- Instructor Tai Ji Quan IV Level of EQF Eur.E.th.I.C.S. 23 Marzo 2018
-
PHOTO GALLERY -
©
2007 GIRASOLE ASSOCIAZIONE CULTURALE - Via Faentina, 220/C - 50010 Fiesole
fraz. Caldine (FI) - Italy
Tel.
055 5040139 Cell. 333 3629926
|